top of page

Rapporto: Riunione annuale 2025


Riunione annuale 2025 - Una giornata all'insegna della camaraderie, della lungimiranza e della classe zurighese

La riunione annuale degli Alumni EXEMPLO DUCEMUS! di quest'anno è stata dedicata al 20° anniversario della nostra associazione. Circa 130 ufficiali di fanteria provenienti da tutta la Svizzera hanno accettato l'invito a Zurigo e hanno reso l'evento una giornata indimenticabile all'insegna della cameratismo, di relazioni interessanti e di conversazioni stimolanti.


Un inizio di successo al Politecnico federale di Zurigo

L'evento è iniziato con un drink di benvenuto nell'edificio principale del Politecnico federale di Zurigo, generosamente offerto dalla cantina Irsslinger, che con i suoi vini pregiati ha creato la cornice perfetta per l'inizio della giornata. Dopo l'apertura ufficiale da parte del presidente Hptm Reto à Porta e il saluto del capo del comitato organizzativo Hptm Marco Isler, il Dr. Patrick Hofstetter, docente di leadership e comunicazione alla MILAK e membro fondatore dell'associazione, ha dato il via al programma. Ha offerto un'interessante panoramica sulla storia dell'Accademia militare al Politecnico federale di Zurigo. Con grande piacere abbiamo poi dato il benvenuto al comandante della MILAK, il brigadiere Hugo Roux. Le sue osservazioni sull'ulteriore sviluppo della MILAK e sul futuro della formazione degli ufficiali di carriera sono state tanto interessanti quanto stimolanti e hanno aperto nuove prospettive a uno o l'altro futuro ufficiale di fanteria.

Successivamente, abbiamo avuto l'opportunità unica di visitare la Semperaula, recentemente restaurata. Un'esperienza impressionante, completata da un aperitivo sulla terrazza del foyer dei docenti del Politecnico federale di Zurigo, con un tempo splendido e una vista sulla città sulla Limmat.


Assemblea generale e relazioni di approfondimento

Dopo l'assemblea generale degli Alumni EXEMPLO DUCEMUS! sono seguite tre relazioni di alto livello, tutte dedicate alla questione di come l'Europa reagisce ai mutati scenari geopolitici e al ruolo che la Svizzera svolge in questo contesto.

Il consigliere agli Stati Benedikt Würth ha sottolineato la crescente complessità delle decisioni in materia di politica di sicurezza e la necessità di anteporre gli interessi del Paese a quelli dei partiti. Benno Zogg, capo della Segreteria di Stato per la politica di sicurezza (SEPOS), ha sottolineato l'importanza della cooperazione internazionale, mentre il colonnello SMG Christoph Fehr, comandante SWISSINT, ha illustrato come l'esercito svizzero acquisisca preziose esperienze attraverso missioni internazionali, che confluiscono nella propria formazione e leadership.

Le relazioni hanno chiarito che la Svizzera non può agire in modo isolato in un contesto caratterizzato dall'incertezza. La sua forza in materia di politica di sicurezza risiede nella chiara rappresentanza degli interessi nazionali, accompagnata da una rete internazionale.


Una serata di festa alla Zunfthaus zur Schmiden

Dopo la parte ufficiale al Politecnico federale di Zurigo e la tradizionale foto di gruppo sulla terrazza del Politecnico, brillantemente immortalata dal fotografo Matthias Nutt, ci siamo recati alla storica Zunfthaus zur Schmiden. Lì ci aspettava un festoso menu di tre portate, in cui il classico Geschnetzeltes zurighese ha entusiasmato tanto quanto la variante vegetariana.

Nel corso della serata, il nostro sponsor e partner Tacsymbols ha presentato i suoi prodotti, prima che avesse luogo la tradizionale asta. Un momento particolarmente emozionante è stata la consegna del badge dell'anniversario, realizzato e sponsorizzato da Swissbadge, alla classe di ufficiali 2023 più rappresentata. L'asta dei cimeli dell'associazione ha suscitato ancora una volta entusiasmo e allegria. Così, l'ambita moneta numero 1 degli Alumni ha trovato quest'anno un nuovo orgoglioso proprietario.

La serata si è conclusa con un conviviale aperitivo, durante il quale sono state rinnovate numerose vecchie amicizie e sono stati allacciati nuovi contatti. Per i camerati più festaioli, la notte si è conclusa nella vita notturna di Zurigo, all'insegna del cameratismo vissuto.


Ringraziamenti e prospettive

ree

Il comitato organizzativo guarda con orgoglio a un evento di successo e ringrazia di cuore tutti coloro che hanno contribuito al suo successo: l'ETH di Zurigo e il team del Dozentenfoyer per l'eccellente collaborazione, la Zunfthaus zur Schmiden per la raffinata cena e i nostri sponsor Weingut Irsslinger, Swissbadge, Tacsymbols e Safran AG per il loro generoso sostegno.

Il comitato organizzativo composto dal tenente Milo Stutz (assente), dal tenente Siro Accorinti, dal tenente Michael Bruhin, dal sottotenente Fabio Sisti, dal sottotenente Lukas Menzi (vice) e dal capitano Marco Isler (C CO) ringrazia tutti gli alumni che con la loro partecipazione e il loro entusiasmo hanno reso questo evento un'esperienza indimenticabile.


Alumni EXEMPLO DUCEMUS! - Camaraderia, leadership e fierezza


Marco Isler, C CO 2025 / Cassiere

Commenti


bottom of page